Dal 14 al 30 aprile
in/Marghera in/Marghera
Dal 14 al 30 aprile in Via Marghera a Milano
DESIGNCIRCUS STATIONARY:
UNA MILANO ALL’INSEGNA DEL DESIGN
DesignCircus presenta DesignCircus Stationary. Partner del nuovo progetto, lo showroom Porcelanosa Design Hub di via Marghera 45. Comincerà da qui e dalla showroom Á di Andrea Angelini, in occasione della Design Week, l’importante iniziativa di casa DesignCircus che, a partire da maggio e per tutta la durata di Expo, coinvolgerà diversi showroom sparsi per la città di Milano.
VENERDì 17 APRILE, con un Vernissage aperto alla stampa e a un pubblico selezionato, DesignCircus Stationary sarà presentato in tutti i suoi dettagli / Dalle ore 19,00 alle 21,00/.
Punto fermo dell’iniziativa, lo showroom Porcelanosa ospiterà nei prossimi mesi designer indi- pendenti e rigorosamente italiani, che potranno utilizzare i suoi spazi per presentare i loro esclu- sivi prodotti.
Dal 14 al 30 aprile, 14 designer saranno ospitati all’interno del Porcelanosa Design Hub e dello showroom Á di Andrea Angelini, in via Marghera 31. Le prime due tappe di un’iniziativa ambiziosa che intende portare a Milano il meglio dell’autoproduzione italiana, in ogni momento dell’anno.
/ GLI SHOWROOM /
Porcelanosa, via Marghera 45, sarà DesignCircus Stationary #01 L’Hub Porcelanosa di via Marghera nasce con l’intento di dare ad architetti e designer la possibilità di mostrare ai propri clienti le soluzioni proposte da Porcelanosa. Sotto la direzione di Fabio Martino, mette in scena l’innovativa concezione di spazio espositivo di Porcelanosa Grupo, azienda spagno- la presente in 100 Paesi e leader nel settore dell’architettura e dell’arredamento.
Á Milano, via Marghera 31, sarà DesignCircus Stationary #02 Nel 1960 Anna Prosperi apre a Milano Curiosità, punto di riferimento per il gioiello e l’arreda- mento. Oggi il figlio, Andrea Angelini, interior designer e fondatore di Á, realizza con lei numerosi progetti di interior in Italia e all’estero. Attenzione al cliente, emozione, flessibilità, accurata ricerca dei materiali sono i punti di forza dello studio, che spazia dalla progettazione architettonica all’ar- redamento di interni.
DesignCircus2015.com
Press Office Laura Alberti 333.8380102 / Progetto by studioEpis 02.48007628 hello@designcircus.eu
Dal 14 al 30 aprile
I DESIGNER PARTECIPANTI
ALBODESIGN, www.albodesign.it Applicando vernici in nanotecnologia, i due “Tecno- Artisan” Flavio Crepaldi e Gianluca Calderoni arricchiscono le posate di sorprendenti effetti tattili e visivi
BABAU LAB, www.babaulab.it A forma di animaletto, gli Illuminasogni illuminano di luci e di racconti le notti dei più piccini. É solo una delle creazioni firmate Edoardo Colzani e Matteo Citterio
MIND MADEINDESIGN, http://info57772.wix.com/ mind-madeindesign Da un’idea di Peppino Lopez, la linea di piastrelle da rivestimento Crochet Tiles rende omaggio agli intrecci e ai preziosi ricami del merletto siciliano
LI-VING, www.li-ving.com A forma di macaron, celebre dolcetto francese, Makastool è un divertente sgabello con gambe in frassino e seduta in ecopelle o microfibra cucita a mano
DONARTE, www.donarte.it Sono delle vere e proprie sculture i vasi realizzati da Donatella Pigato, oggetti d’arte che raccontano il mondo ed escono dal loro ruolo e dalla loro funzione
NEMES, www.gesto.biz Arlecchino, disegnato da Filippo Tazzari, è un totem e tavolo interattivo parte della linea Primo Progetto, il cui obiettivo è la creazione di un’offerta innovativa per l’ICT- Style italiano
LAMBER FURNITURE, www.lamber-furniture.com Disegnato e realizzato dai fratelli Alessandro e Carlo Colciago, Leggero è un divano modulare che combina ricerca, lavorazioni artigianali e cura del dettaglio
BIGDESIGN, www.bigdesignstudio.it Le Platonic Series di Luca Bignardi sono lampade in ferro e vetro, realizzate con la tecnica Tiffany e ispirate alle forme semplici che secondo Platone “spiegavano” il mondo
SIDERIO, www.siderio.it Gianfranco e Mattia Del Barba, padre e figlio, insieme a Davide Onofri realizzano complementi d’acciaio “in movimento” come Dioniso, originale cantina verticale
FORMALIZ3D, www.fare3d.it Marchio di Fare3d, azienda di prototipazione e rivendita di prodotti di creativi, propone Skeleton, lampada realizzata con stampa 3D e caratterizzata dalle sfumature di colore
LABORATORIO AD HOC, www.laboratorioadhoc.it Realizzato da Alessandro Ugo, Skateboard è un complemento trasformista realizzato con travi da ponteggio dismesse in abete, utilizzabile come comodino o mobile porta tv
ATTICA, www.atticaceramiche.it Silvia Braidi e Marcella Giovanardi presentano “Attimi di vita”, omini realizzati a mano in ceramica smaltata che sono vere e proprie scene di vita. Come sfondo, casette di legno
TAZZARI DESIGN, www.tazzaridesign.com Ideato da Filippo Tazzari, mosaicista, App è un lavabo in solid surface con tecnologia APPcore per la regolazione di flusso e temperatura dell’acqua anche con le mani bagnate
INSCATOLA, www.inscatolaproject.it Elena e Cristina Arosio, architetti e sorelle, danno vita a InScatola, evoluzione del concetto di cornice e originale soluzione per la fotografia del cuore
in/Marghera in/Marghera
DesignCircus2015.com
Press Office Laura Alberti 333.8380102 / Progetto by studioEpis 02.48007628 hello@designcircus.eu